Descrizione
Grano denominato “razza eletta” perché il più antico e il più nobile dei grani, ovviamente parliamo del “Senatore Cappelli”
La farina di grano duro Senatore Cappelli è molto apprezzata per la preparazione di pane e pasta a cui conferisce un ottimo sapore. A parte le sue caratteristiche organolettiche e il suo bel colore giallo, la farina di grano duro Senatore Cappelli è apprezzata per il suo elevato valore proteico; circa il 16% sul secco.
Il grano Senatore Cappelli è oggi abbastanza diffuso e viene utilizzato per produrre alcuni pani tradizionali fatti con il grano duro, come quello di Matera che gode del riconoscimento Igp (Indicazione geografica tipica).
Oggi come ieri quella della varietà Senatore Cappelli è una storia di successo. Infatti mentre oggi lo appreziamo per la sua qualità, in passato ha avuto successo tra gli agricoltori italiani perchè molto più produttivo dei grani duri utilizzati in precedenza. Le rese passarono dalle 0,9 tonnellate per ettaro del 1920 a 1,2 della fine degli anni ’30.
- Calorie: 1463 kj – 350kcal
- Grassi 1,7 g
- Di cui saturi 0,2 g
- Carboidrati 71 g
- Zuccheri 0,4 g
- Fibre 9,8 g
- Proteine 12,5 g
- Sale 0,006 g
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.